Come curare le felci in casa: ecco il metodo semplicissimo

Le felci sono piante ornamentali, tra le più comuni per abbellire gli spazi domestici. Offrono un tocco di verde alla propria abitazione, specialmente durante l’inverno, e sono anche relativamente semplici da gestire grazie alle loro dimensioni contenute. Per garantire una crescita sana e rigogliosa di una felce, è fondamentale prestare attenzione alle necessità specifiche di questa pianta. In questo articolo esploreremo tutto ciò che devi sapere per prenderti cura della tua felce domestica.

Non tutte le felci sono idonee a crescere in appartamento; ce ne sono moltissime, ma tra quelle che suggeriamo per la tua casa ci sono sicuramente la felce di Boston, la felce nido e la felce blu. Queste tre varietà hanno esigenze simili con piccole differenze, ma tutte preferiscono ambienti umidi e ombreggiati. Quando scegli una felce, cerca di optare per una che si integri bene con le condizioni di luce della tua abitazione.

Posizione ideale per la tua felce

Le felci prosperano in luoghi ombreggiati, dove ricevono solo luce indiretta. Possono essere tranquillamente collocate vicino a finestre, ma è importante assicurarsi che non ricevano luce diretta, che potrebbe danneggiare le foglie. Posizionala in modo che i raggi solari non la colpiscano mai direttamente. Assicurati anche di metterla in un ambiente luminoso; se la tua casa è buia, puoi scegliere una varietà di felci che tolleri condizioni di scarsa illuminazione.

Le felci amano gli ambienti umidi. Se l’umidità nella tua abitazione è bassa, soprattutto nei mesi invernali, è necessario aumentarla, utilizzando un umidificatore, che manterrà le foglie umide e in salute. Se non hai un umidificatore a disposizione, puoi spruzzare acqua sulle foglie un paio di volte al giorno. Un’altra opzione è utilizzare un vassoio con ciottoli e acqua, in modo che questa evapori lentamente attorno alla pianta.

Come curare al meglio la tua felce

Durante la stagione secca, è utile fornire un supporto nutrizionale alla felce. Un fertilizzante liquido diluito in acqua aiuterà la tua pianta a crescere sana e rigogliosa; evita di utilizzarlo durante l’autunno e l’inverno, quando la pianta è in fase di riposo e il suo fabbisogno nutrizionale diminuisce. Per quanto riguarda la potatura, la felce non richiede potature frequenti, ma è consigliabile rimuovere foglie secche e danneggiate con una piccola forbice, affinché la pianta possa sviluppare nuove foglie giovani e verdi. Inoltre, assicurati sempre che la pianta sia priva di fastidiosi parassiti come:

  • Afidi
  • Cocciniglie
  • Ragnetti rossi

Avere una felce in casa non solo consente di creare un angolo verde all’interno della tua abitazione, ma aiuta anche a monitorare la qualità dell’aria nelle stanze. Le felci, infatti, purificano l’aria domestica eliminando composti tossici come formaldeide e benzene, rilasciando aria depurata e umidificata; pertanto, sono anche un ottimo modo per aumentare l’umidità all’interno della casa.

Prendersi cura di una felce in casa potrebbe sembrare impegnativo, ma con poche attenzioni è possibile mantenere la pianta rigogliosa e sana. Offri alla tua felce la giusta quantità di luce e umidità, e potrai godere di una pianta che arricchisce l’ambiente e purifica l’aria. Inoltre, non dimenticare che ogni pianta ha le sue preferenze, quindi osservala e adatta le cure alle sue necessità.

Lascia un commento