Sapevi che il modo in cui disponi le stoviglie all’interno della lavastoviglie può influenzare notevolmente la qualità del lavaggio appena eseguito? Se stai riflettendo su questo, potresti non essere del tutto sicuro di ciò che ti abbiamo chiesto, ma non preoccuparti, perché non tutti sanno come farlo correttamente. Per ottenere risultati ottimali, è importante posizionare piatti e pentole inclinati verso il basso, in modo che l’acqua scorra liberamente e non si accumuli. I bicchieri e gli oggetti fragili devono essere posizionati sul ripiano superiore, evitando il contatto diretto con altri utensili per evitare rotture. Inoltre, evita di sovraccaricare la lavastoviglie, perché potrebbe impedire all’acqua e al detergente di raggiungere tutte le superfici, compromettendo l’efficacia del lavaggio. Con piccoli accorgimenti, il risultato sarà impeccabile!
La lavastoviglie deve essere caricata seguendo delle linee guida specifiche, che puntano a rendere ogni spazio al suo interno efficiente, permettendo di inserire molte più stoviglie rispetto a quanto siamo soliti fare. Pertanto, in questo articolo scopriremo il metodo della casalinga su come caricare la lavastoviglie:
Lavastoviglie: come caricarla secondo la casalinga
Sapevi che nei ripiani inferiori della lavastoviglie si ottiene il lavaggio migliore poiché l’acqua arriva con maggiore forza? Anche se piatti, bicchieri e posate devono essere risciacquati sotto l’acqua corrente per rimuovere lo sporco più evidente, la maggior parte del grasso e delle incrostazioni rimane. Per questo motivo, le stoviglie più sporche dovrebbero essere posizionate nei ripiani inferiori.
Ovviamente, il getto d’acqua della lavastoviglie è spesso molto potente per riuscire a rimuovere efficacemente tutto lo sporco residuo. Questo potrebbe far sì che le stoviglie cadano e si rompano, quindi è utile posizionarle a testa in giù per garantire stabilità. Inoltre, utensili e bicchieri vanno collocati nei cestelli appositi, che sono spesso dotati di ganci o supporti.
Altri suggerimenti su come caricare la lavastoviglie:
Naturalmente, posizionare le stoviglie capovolte nella lavastoviglie aiuta a pulirle meglio. Nella maggior parte delle lavastoviglie, infatti, i getti d’acqua provengono dal basso e quindi mettere le stoviglie in questo modo faciliterà la loro pulizia. Ovviamente, ci sono altri suggerimenti generali da seguire, ma questi sono quelli principali:
- Collocare le stoviglie più sporche in basso;
- Disporre le stoviglie capovolte;
- Pulire preventivamente le stoviglie per rimuovere lo sporco evidente;
Quando aprirai la lavastoviglie, noterai che nel ripiano inferiore è spesso presente anche il cestello per le posate, che ha una struttura a griglia. È consigliabile inserire le posate nel cestello in modo ordinato, inserendo i manici nei fori e raggruppandole per tipo: ad esempio, tutti i coltelli e poi le forchette.
Così facendo, una volta completato il ciclo di lavaggio della lavastoviglie, sarà più facile rimuovere tutto e sistemarlo correttamente nei vari mobili. Inoltre, inizia sempre a rimuovere le stoviglie dai ripiani inferiori, in modo che se c’è acqua residua nei ripiani superiori, questa cadrà verso il basso.